无标题文档
 您的位置:首页 >>案例 >>建筑设计 >>
 
意大利韦尔巴尼亚新剧院设计方案之:Oliver Kühn

时间:2009-03-24  来源:都市世界  作者:上善若水

 
李铁:被误读的城镇化 2013城市发展与规划大会
2013年4月29-5月5日 张家界城镇体系规划
难题与对策:城镇化的路径选择 长沙天心城市设计
 

Dal punto di vista urbanistico si é cercato di realizzare, grazie al nuovo complesso teatrale, un nuovo polo artistico – culturale e di creare contemporaneamente una moderna ed interessante situazione urbana capace di integrare, dal punto di vista attrattivo, gli alti valori turistici giá posseduti dal lungolago e del centro storico di Verbania. Spunto ideologico del processo progettuale é stato lo studio urbanistico della localitá di Intra e della sua struttura compatta. Contemporaneamente sono stati analizzati i rapporti visivi esistenti fra le varie piazzette, cosí come la molteplicitá degli assi visuali verso il lago.

L´edificio si erge al di sopra di un piano interrato prevalentemente destinato a parcheggio pubblico, la cui capienza é tale da poter ospitare settanta posti auto. Naturalmente, a seconda delle future disponibilitá economiche, potrá essere ampliato. L´accesso ai parcheggi interratti avviene dal lato ovest della p.zza Fratelli Bandiera mantenendo cosí privilegiato il collegamento diretto con la Via Brigata Valgrande. Nel livello sotterraneo sono stati collocati alcuni degli ambienti tecnici necessari al funzionamento della macchina teatrale che restano peró facilmente raggiungibili dall´esterno grazie ad una rampa carrabile. Sempre in questo livello é stata posta la nuova cabina elettrica a media tensione; spostata quindi per una distanza complessiva inferiore a dieci metri rispetto alla sua originaria sede superficiale.

Il nuovo teatro si sviluppa nella sua forma geometrica con il chiaro intento di seguire due assi visivi ideali principali: da una parte in direzione sud, verso il lago Maggiore, dall´altra in direzione est verso piazza Mercato e verso quello che costituisce il vero e proprio centro storico di Intra.

L´intervento architettonico é stato geometricamente concepito come una forma chiara e facilmente leggibile di tipo rettangolare, che si adegua volutamente alle preesistenti proporzioni della piazza F.lli Bandiera rendendosi peró capace di ridefinirne e ridelinearne con chiarezza i limiti, cosí come di rivalorizzarne il ruolo urbanistico stesso.

Gli spazi destinati alla caffetteria, al bookshop ed alle esposizoni sono collocati al piano terra e si affacciano tutti sulla nuova piazza in modo tale da poterla animare rispetto alla poco vivace situazione attuale. Al piano terra sono state collocate contemporaneamente funzioni subordinate come guardaroba, casse e servizi igienici.

La logica compositiva del nuovo complesso edilizio é facilmente leggibile giá dall´esterno. Le due sale destinate agli spettacoli, collocate nelle ali laterali, sono collegate fra loro da un foyer centrale vitreo che regola e controlla l´accesso all´interno dell´edificio. Plastici scaloni conducono dal foyer centrale vitreo a due „logge urbane“ coperte che svolgono il ruolo di atrio d´ingresso per le sale teatrali e che offrono allo spettatore una nuova occasione di confronto visivo, sia con il centro storico che con il lago maggiore. Le pareti interne di tali logge urbane saranno di color rosso porpora e rispecchiano l´intento espressivo di proporre un astratto sipario teatrale da oltrepassare per poter entrare nella sala vera e propria.

Come elemento di cerniera fra la ali laterali, ospitanti le due sale per gli spettacoli, é stato prgettato un corpo compatto e funzionale, a pianta quadrata, che chiude posteriormente il complesso architettonico con un profilo marcato e che, grazie alla sua strategica collocazione, permette di servire contemporaneamente sia la sala principale che quella secondaria in modo tale da risparmiare sui costi di costruzione e di fornire un migliore e piú pratico controllo amministrativo complessivo. Gran parte del nuovo complesso architettonico é coperto da una superficie metallica perforata, che con il suo colore bronzeo cerca di non contrastare con i colori dell´edificato esistente.

Le sfaccettature geometriche di tale superficie sono un voluto richiamo alla numerose sfaccettature dei tetti della localitá di Intra. I colori bronzo, rosso e beige sono stati scelti poiché capaci di trasmettere al visitatore la sensazione di trovarsi in un´ atmosfera calda e confortevole e poiché facenti parte della gamma cromatica dell´edificato esistente.

La struttura portante del complesso edilizio sará prevalentemente realizzata in cemento armato. Le pareti esterne saranno adeguatemente isolate sia dal punto di vista termico che dal punto di vista acustico. Per gli spazi interni, sopratutto nelle sale, é previsto l´utilizzo di materiali regionali sia legni che pietre naturali.

L´edificio dismesso giá sede della Camera del lavoro verrá completamente recuperato e riqualificato. Verrá, nello specifico, liberato, ove possibile, dalle pareti non portanti e destinato a funzioni d´interesse civico quali esposizioni, sale per convegni ed associazioni cittadine. La scelta di non integrarlo fisicamente al nuovo complesso teatrale é voluta e rispecchia il desiderio di conferire all´unico edificio storico di pregio presente nella piazza, nonostante la futura presenza del nuovo teatro, un ruolo tuttavia centrale. Per questo si é scelto dal punto di vista tipologico di renderlo altamente flessibile e idoneo ad ospitare manifestazioni, esposizioni o riunioni civiche. Per valorizzarlo ulteriormente sará posto, cosí come il nuovo complesso edilizio, ed in questo modo ad esso collegato, su di un basamento in pietra naturale dell´altezza di quindici centimetri in modo da delimitarlo ideologicamente e fisicamnete rispetto alle due piazze limitrofe.

Le due piazze Mercato e f.lli Bandiera verranno ripavimentate e poste, grazie al disegno stesso delle pavimentazioni, in un piú diretto rapporto di comunicazione; l´intento é quello di conferire all´esistente vuoto urbano un carattere omogeneo e semplice, sia per la geometria che per la scelta dei materiali, capace di integrarsi senza difficoltá con la nuova costruzione e di garantire le importante funzioni mercatali.

L´accesso veicolare „controllato“ alle piazze avverrá prevalentemente dalla via Brigata Valgrande e permetterá un collegamento diretto, capace di realizzare, come giá si puó intravedere nella planimetria generale, un sistema a tre piazze, rispettivamente la p.zza F.lli Bandiera, Mercato e Don Minzoni.

Progettazione

•Oliver Kühn, Capogruppo

•Gewers Kuhn Und Kuhn, Progettista

Collaborazioni

•Gewers,Kühn + Kühn Architekten (Swantje Kühn, Aldo Conti, Marlene Schwabe), Gruppo di progettazione

 
上一页 页码:[<< 1 2 ] 下一页 共2页


打印】 【网站论坛】 【字体: 】 【发表评论】 【关闭
更多关于 意大利韦尔巴尼亚新剧院设计方案之:Oliver Kühn 的资料
· 意大利韦尔巴尼亚新剧院设计方案之:kadawittfeldarchitektur [2009-03-24]
· 意大利韦尔巴尼亚新剧院设计方案之:Alessandro Corradini [2009-03-24]
· 意大利韦尔巴尼亚新剧院设计方案之:Piero Sartogo [2009-03-24]
· 意大利韦尔巴尼亚新剧院中标方案:Crab Studio [2009-03-24]
· 意大利韦尔巴尼亚新剧院设计方案之:5+1AA [2009-03-23]
 
热点专题

资源型城市生态化转型道

进行中的“京津冀一体化

智能交通让城市发展更美

楼房坍塌,“快餐式建筑
行业人物.
学术论文
电子图纸
工程案例
丹佛艺术博物馆住宅
The Museum Residences是由美国著名建筑师Daniel Libeskind设计的。… [详情]
软件下载
考试信息
规划论坛
 
中华人民共和国住房和城乡建设部城乡规划管理中心  指定合作网站   城市发展与规划大会  官方网站
主办:中国城市科学研究会(CSUS)  承办:沃德高科(北京)科技有限公司 新浪微博 腾讯微博 微信 Add to Google
Copyright ©2007-2009 CITYUP.ORG.All Rights Reserved. 
通信地址:住房和城乡建设部北附楼312室(100835)
联系信箱:cityupcityup.org  传真电话:010-88585380
服务热线:010-88585610/11/12转803  QQ:325178919  325178913
版权所有: 都市世界-城市规划与交通网
京ICP备12048982号-3   京公安网备11010802020994号
关闭欢迎关注都市世界微信公众平台!